Foraging
Vi proponiamo questa antichissima pratica, comune a molte popolazioni rurali, di raccogliere insieme a noi cibo selvatico ed erbe spontanee non coltivate che regalano stupore al palato per sapori e aromi inconsueti.
Con una sensibilità sempre rivolta alle nostre radici di pastori-raccoglitori, di quando portando il gregge al pascolo, si rincasava la sera con la bisaccia piena di “fogghe miscate”, pampasciuni, cicurieddhe, paparene, zanguni, cardi e asparagi selvatici, ma anche funghi cardoncelli e lumache, vi proponiamo una passeggiata alla scoperta delle specie vegetali spontanee che caratterizzano il nostro territorio.
Nella distesa di macchia mediterranea possiamo imparare a riconoscere, raccogliere e utilizzare le piante aromatiche spontanee come il timo, l’origano, il rosmarino, il cappero, ma anche la murtedda, il lentisco e l’alloro che danno sapore ai piatti della tradizione meridionale.
Non solo riconosceremo le specie botaniche autoctone raccogliendole in modo corretto per preservarne la conservazione, ma entreremo in sintonia con l’ambiente circostante sentendoci parte integrante del suo ciclo vitale.
© Copyright Azienda Agricola Lo Presti Illuminata – P.Iva IT03236100750